La Valcamonica Virtual Reality è un sistema di realtà virtuale attualmente applicato ad alcune mappe rupestri presenti nel Parco archeologico comunale di Seradina-Bedolina, che consente di immergersi sia nei dettagli delle mappe che nel paesaggio circostante.
Il progetto VR intende rivolgersi nel futuro all’intero patrimonio cartografico della Valcamonica per compensare la sua scarsa accessibilità a volte a causa della fitta vegetazione o delle condizioni morfologiche dei versanti.
La resa comunicativa della VR non conosce eguali in altre forme di visualizzazione digitale, poiché produce conoscenza immettendo l’utente nel luogo reale e mediante un visore (disponibile presso il CST-DiathesisLab) abilita ad una “realtà virtuale immersiva” che emoziona.